Lo Sviluppo del Territorio: progetti, risultati e nuove opportunità

 

Sabato 18 ottobre 2014 il GAL “Terre dell’Etna e dell’Alcantara” ha organizzato, insieme alle federazioni provinciali di Coldiretti, Cia e Confagricoltura Catania, un convegno dal titolo “Lo Sviluppo del Territorio: progetti, risultati e nuove opportunità”. Scopo della manifestazione era di mettere a confronto il mondo imprenditoriale e quello istituzionale in un momento fondamentale per la progettazione e programmazione di spesa dei fondi comunitari per il periodo 2014-2020. All’incontro erano presenti numerosi sindaci dei Comuni aderenti al GAL e gran parte del partenariato attivo all’interno del GAL “Terre dell’Etna e dell’Alcantara”. I lavori, da me moderati, sono stati aperti da Martina Indelicato che ha spiegato le azioni del Gal tese a promuovere l’Etna e l’Alcantara. Punta di diamante delle numerose iniziative è “Around Etna”, il sistema di bus che permette la fruizione dei Comuni dell’Etna.
In seguito gli interventi di Giosuè Catania della Cia, Giovanni Pappalardo della Coldiretti, Giovanni Selvaggi di Confagricoltura e del sottosegretario di stato per le risorse agricole Giuseppe Castiglione. Le conclusioni sono state affidate al Presidente del Gal Cettino Bellia. A seguire numerosi interventi di Imprenditori, docenti universitari e rappresentanti di diversi ordini professionali. Unico assente “ingiustificato” la Regione Siciliana che ha già accumulato un consistente ritardo nella programmazione dei fondi.
Tutti hanno rilevato l’importanza di concertare da parte della Regione la programmazione con chi produce e investe sul territorio, di fare sistema fra tutti gli attori presenti sul territorio e puntare sulla qualità e tracciabilità dei prodotti e  accorciare la filiera avvicinando il produttore al consumatore. Il convegno è il primo di una serie d’incontri che il Gal intende organizzare con tutti gli stakeholders presenti sul territorio.


Per leggere l'articolo completo scarica l'allegato.

  1. Convegno 18 ottobre

    Dimensione: 0 bytes
    Tipo: image

« indietro