La Sac diventa un «buon maestro»

Il programma di lavoro del Pfi – oggetto di studio anche da parte dell’Eurisko, l’istituto italiano per le ricerche sociali e di mercato sarà adesso raccontato in un video pubblicato sull’homepage del sito del For.Te. «Presenteremo le attività svolte per i dipendenti Sac – spiega Rino Sardo, progettista del Pfi e responsabile formazione della società aeroportuale nell’ambito di questo piano di formazione che, oltre alle ore di teoria in aula, ha previsto anche lezioni interattive e simulazioni sul posto di lavoro tecnicamente definite “on the job”.
E’ un riconoscimento che dà prestigio al nome Sac: al fondo, infatti, aderiscono 110 mila aziende per oltre 1 milione di lavoratori che potranno così conoscere il nostro metodo di lavoro nel campo della formazione aziendale degli addetti aeroportuali».


Per leggere l'articolo completo scarica l'allegato.

  1. La Sicilia - 25 Febbraio 2010

    Dimensione: 0 bytes
    Tipo: application

« indietro